Ragazzi a teatro
SCUOLA DI PLATEA
Avvicinare i giovani al teatro e accrescere in loro una vera e propria cultura teatrale. E' questo l’obiettivo del progetto di formazione Scuola di platea. L’iniziativa è nata al fianco delle tradizionali stagioni di prosa per analizzarne i contenuti e accompagnare il pubblico – soprattutto quello più giovane - alla visione degli spettacoli. Gli spettatori cui il progetto è principalmente rivolto sono gli studenti delle scuole superiori, ma l’idea di formare il pubblico non trascura realtà dell’associazionismo, né gli stessi abbonati delle stagioni di prosa. Il progetto, in collaborazione con l'Amat il corso di Storia del Teatro della facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, si articola in tre momenti: seminario tenuto da allievi ed ex allievi del Corso urbinate, visione dello spettacolo e incontro con le Compagnie.
Programma 2012/2013
Programma 2013/2014

OPERA DOMANI
È il progetto che il Teatro dell'Aquila di Fermo realizza in collaborazione con l'As. Li. Co. (Associazione Lirica e Concertistica Italiana), la Regione Lombardia e il Conservatorio di Musica "G.B. Pergolesi" di Fermo. È concepito per aiutare gli adulti, in primo luogo gli insegnanti, a far sì che il bambino di oggi arrivi a possedere le chiavi di lettura dell'opera lirica. Caratteristica principale del progetto è che i bambini partecipano alla recita interpretando dei personaggi della storia e soprattutto cantando alcune pagine dell'opera. A coronamento, giunge nei mesi primaverili lo spettacolo: l'opera lirica consegnata e allestita appositamente per le scolaresche.
LABORATORI DIDATTICI
Gli alunni che assistono allo spettacolo vi partecipano attivamente, diventando protagonisti della storia e cantando alcune pagine dell'opera, adeguatamente scelte e comunicate per tempo ai loro insegnanti. I percorsi e laboratori formativi vengono gestiti in collaborazione con il Conservatorio "Pergolesi" di Fermo. Dopo l'isola di Merlino, Il flauto magico, Cenerentola, Don Chisciotte, Falstaff, Guglielmo tell, Orfeo ed Euridice, L'ELisir d'amore, l'Amore delle tre melarance, Don Giovanni, La Regina delle Fate, Così fan tutte, Hansel e Gretel, Nabucco, l'Olandese Volante, e Aida l' opera scelta per l'edizione 2015 - edizione speciale dedicata ai temi di EXPO 2015 - è un opera contemporanea dal titolo Milo, Maya e il giro del mondo. Per saperne di più   www.operadomani.org

A TUTTA VELOCITA'
Rassegna intercomunale di teatro per ragazzi e scuole

DOMENICHE DA FAVOLA
I edizione di teatro Ragazzi e Famiglie
in collaborazione con Eventi Culturali
Programma 2012/2013

 
Powered byMetodo Spa