Pedaso
CENNI STORICI
Il paese è sorto in età medievale come naturale sviluppo di una torre di vedetta marittima posta a controllo anche della Valdaso. Il primo documento storico è del 1235, quando Papa Gregorio IX conferma il castrum di proprietà del vescovo di Fermo.
Nel codez diplomaticus (1335-89) il paese è citato tra i castelli di Fermo e tra le rocche a difesa di costa.
Già sorgeva una torre nell'attuale insediamento, come indicano le carte geografiche dipinte in vaticano, che collocano il castello all'interno in direzione di Campofilone.
Infatti l'incasato sulla costa ebbe origine verso il 1700, quando fenomeni bradisistici fecero rovinare in mare l'abitato sito in prossimità del dirupo chiamato "La Cupa", dove secondo una tradizione sprofondarono la chiesa e il campanile.
Delle vestigia del passato restano solo deboli tracce, per lo più storiche e documentarie, come un sommario disegno del secolo XVIII.
Sul lato verso il mare, il castello, a cui si accedeva da un'unica porta, era sormontato da due torri di avvistamento.
Crollata la rocca, il simbolo di Pedaso è diventato il Faro bianco, costruito sulla spiaggia nel 1877 e ricostruito dopo la seconda guerra mondiale l'assetto urbano attuale, progettato razionalmente in vie diritte e parallele nel XVIII secolo lungo la via Lauretana, si è via via sviluppato, soprattutto a nord e in direzione del mare, acquistando l'aspetto di una animata e accogliente cittadina balneare.
Allo sviluppo turistico di Pedaso hanno contribuito anche la sua amena posizione ai piedi del Monte Serrone, ricoperto e verdeggiante di macchia mediterranea, e la sua vicinanza con lo svincolo autostradale.

COSA SI PUÒ VISITARE
Tra le emergenze artistiche si segnala la neogotica Chiesa di S.Maria e S.Pietro, iniziata nel 1898 e conclusa nel 1920, al cui interno è conservata una Sacra Famiglia, tela di scuola del Maratta; l'ex sede comunale con la Torre dell'orologio nel centro storico.
Nelle vicinanze sono da visitare il Santuario della Madonna dell'Addolorata e la notevole architettura di Villa Vinci, con galleria, atrio e scala in stile cinquecentesco.

MANIFESTAZIONI E FESTE
Festa e fiera in onore di S.Pietro
(1° domenica di luglio)
Pedaso Jazz (luglio)
Sagra delle cozze (dal 13 al 15 agosto)

INFO E CONTATTI
Uffici Comunali: tel. 0734.931319
www.comunedipedaso.it/ 
 
Powered byMetodo Spa