BUC Machinery
Il Comune di Fermo ha inaugurato, l'11 marzo 2005, uno spazio denominato B.U.C. (ovvero Biblioteca Università Conservatorio) machinery - che, essendo in posizione strategica, ovvero adiacente alla Biblioteca dell'Ente Universitario del Fermano e accanto al Conservatorio Statale "G. B. Pergolesi", si dispone naturalmente ad accogliere tutti i giovani curiosi di conoscenza e quanti, a diverso titolo, frequentano la Biblioteca e gli istituti di riferimento.
Si è pertanto inteso di utilizzarlo in modo concertato quale spazio multifunzionale, al fine di offrire ad un pubblico allargato servizi integrati di qualità.
La denominazione B.U.C. machinery si collega pertanto, in quanto acronimo, ai sopracitati Istituti interessati al progetto mentre il termine machinery ci riporta ad una delle precedenti destinazioni della struttura, che è stata appunto un laboratorio di fabbricazione di scarpe la "Mocassino machinery" e, ancor prima, sede del Seminario Arcivescovile.
Il B.U.C. machinery si pone attualmente come avamposto tecnologico della Biblioteca centrale, per offrire ad un'utenza ampia ed esigente quegli strumenti ormai indispensabili ad una moderna comprensione e conoscenza del mondo attuale.
 |
SERVIZI
Attualmente la sede della B.U.C. machinery mette a disposizione cinque postazioni di computer con connessione Internet per ricerche e consultazioni ad ampio raggio oltre che per la lettura on line dei due quotidiani nazionali La Repubblica e Il Corriere della Sera.
Una prima dotazione di VHS - oltre duecento film italiani e stranieri di successo - può essere visionata in una saletta video opportunamente allestita con un grande televisore al plasma, n. 4 cuffie wireless e n. 4 poltroncine; analogamente la Biblioteca mette a disposizione oltre centocinquanta cd audio di musica classica, condivisi con il patrimonio del Conservatorio, sempre in un'adeguata saletta audio attrezzata con n. 4 comode sedute ed altrettante cuffie wireless.
Sono stati di recente trasferite al B.U.C. le oltre cento riviste correnti della Biblioteca Comunale, anche in considerazione del fatto che le biblioteche dell'Università di Macerata - sede di Fermo - e del Conservatorio non dispongono attualmente di questa tipologia di materiale, permettendo a tutti gli utenti una fruizione ampia ed adeguata di questa necessaria ed importante documentazione di ricerca e di studio.
Dopo l'inaugurazione del 2005 gli spazi del BUC machinery sono costantemente utilizzati per numerose iniziative culturali: incontri con Autori, presentazione di libri, mostre, mentre da quest'anno vi si svolgono "lezioni" propedeutiche, a cura degli operatori della Biblioteca civica, con le scuole per l'orientamento alla ricerca bibliografica in linea.
ORARI E CONTATTI
Lunedì - Venerdì orario continuato 8.30 - 19.00
Sabato 8.30 - 14.00
Orario estivo ( 14 luglio - 31 agosto)
Lunedì - Venerdì 13.45 - 19.45
Settimana di Ferragosto chiuso