I luoghi dello Spirito
Itinerario di una giornata: Torre di Palme - Fermo - Ponzano di Fermo - Monte Giberto
Torre di Palme
Centro collinare sorto nell'Alto Medio Evo ad opera dei Monaci Eremitani di Sant'Agostino. Visita della Chiesa di Santa Maria (sec. XI), della Chiesa di San Sebastiano e San Rocco (sec. X) e della Chiesa di Sant'Agostino (all'interno conserva un polittico di Vittore Crivelli).
Fermo
Visita guidata al centro storico ed in particolar modo ai seguenti luoghi: Duomo (dedicato all'Assunta, è di origine trecentesca, poi rimaneggiato nel corso dei secoli), Santuario della Madonna della Misericordia (nucleo originario del sec. XIV, poi ampliato nel XVIII sec.), Santuario di Maria SS. del Pianto (XVII sec.), Chiesa di Sant'Agostino (sec. XIII), Chiesa di San Domenico (sec. XIII), Chiesa di San Francesco (sec. XIII).
Ponzano di Fermo (nel medioevo denominata Castrum Pontiani)
Visita alla pieve di San Marco o Santa Maria Mater Domini, antica abbazia farfense del sec. VIII poi ampliata nell'XI secolo e ancora rimaneggiata nel 1400 e nel 1500.
Monte Giberto
Antico possedimento farfense e poi dal XIV secolo fa parte dei castelli fermani. Visita del centro storico: Santuario della Madonna delle Grazie (del 1750, legato a tre eventi miracolosi), Chiesa di San Nicolò (sec. XVIII), Chiesa di San Giovanni.