Polo museale Palazzo dei Priori
 
 
Edificato alla fine del Duecento, Palazzo dei Priori è il più antico palazzo della Città nato dall'aggregazione di edifici già esistenti, unificati da un'imponente facciata rinascimentale solamente nel 1500. Al suo interno, situata al primo piano, si trova la sezione picena del Museo Archeologico dove sono visi- bili i reperti fermani che testimoniano la civiltà preromana picena dal secolo IX secolo al III secolo a.C. Al secondo piano è visitabile la Pinacoteca Civica. Fra le opere più importanti le famose tavolette tardo-gotiche con le Storie di S. Lucia del veneziano Jacobello del Fiore oltre ad importanti opere seicentesche quali la famosa "Adorazione dei pastori" di Peter Paul Rubens e la "Pentecoste di G. Lanfranco. Parte del percorso è anche il gioiello della Città: la prestigiosa Sala del Mappamondo, che, oltre a conservare il fondo più antico della Biblioteca Civica, ospita il grande Mappamondo realizzato nel 1713 dall'abate Amanzio Moroncelli.
 

ORARI DI APERTURA:

MAGGIO: dal martedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00, sabato e domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30
GIUGNO: dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00
LUGLIO/AGOSTO: Tutti i giorni ORARIO CONTINUATO 10:30 – 19:30 – Tutti i giovedì del mercatino e dal 9 al 15 Agosto ORARIO CONTINUATO 10:30-24:00
SETTEMBRE: dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00
OTTOBRE: dal martedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00, sabato e domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30
Tutto l'anno Festivi e ponti: ORARIO CONTINUATO dalle 10:30 alle 19:30

 

BIGLIETTO D'INGRESSO:


Nuove tariffe in vigore dal 15 marzo 2016:


Biglietto unico
Polo Museale Palazzo dei Priori (Pinacoteca Civica, Sala del Mappamondo, Mostra Archeologica), Cisterne romane(ingresso e visita guidata),Teatro dell'Aquila (ingresso e visita guidata, salvo spettacoli)  Musei Scientifici di Villa Vitali
Intero € 6,50 – Ridotto € 5,00 (dai 14 ai 25 anni, gruppi con più di 15 persone, Soci FAI, Touring Club, Italia Nostra)

Speciale 1 struttura
€ 4.00
gruppi accompagnati da guide turistiche o tour operator e residenti nella Città di Fermo

Ingresso gratuito
Bambini fino ai 13 anni, disabili, soci ICOM, residenti (un giorno al mese), giornalisti con patentino

 

INFO E CONTATTI: 
Punto Informativo dei Musei di Fermo
tel 0734 217140
fermo@sistemamuseo.it
museidifermo@comune.fermo.it
www.comune.fermo.it 
www.sistemamuseo.it

Powered byMetodo Spa